Pannelli Easy

Piscina con pannelli Easy 

La “Piscina Fai Da Te” è composta da una lamiera zincata a caldo da 20/100. I moduli componibili sono privi di saldatura e necessitano di soli tre bulloni rispetto ai pannelli tradizionali. Grazie alla sua eccezionale modularità permettono una semplice e veloce istallazione, pur mantenendo il massimo delle regolazioni possibili

I pannelli in acciaio zincato da anni hanno rivoluzionato il sistema di costruzione delle nostre piscine, rompendo gli schemi delle lavorazione diminuendo sia i costi che le tempistiche. L’ultimo nato di questa serie è un pannello completamente assemblabile da qualsiasi persona, utilizzando i più semplici attrezzi che utilizziamo quotidianamente.

La procedure è equivalente alle strutture precedenti, sono cambiate i fermi e gli ancoraggi utilizzando il sistema maschio/femmina. Ogni kit di montaggio ha al suo interno gli strumenti di pulizia e manutenzione della piscina, come skimmer, bocchette e gruppo filtrante, oltre agli accessori e la struttura portante della costruzione, esclusi i materiali di rivestimento.

  • 1 TRACCIATURA E SCAVO

Prima di eseguire lo scavo per l’istallazione della piscina, assicurarsi del terreno sottostante e/o presenza di tubazioni dell’abitazione o pubbliche. Assicurarsi inoltre di essere in possesso di DIA e/o SCIA rilasciati generalmente dal comune di residenza. La tracciatura così come lo scavo deve essere eseguito 1 metro più largo rispetto al modello della piscina acquistata (es. piscina modello 3mx5m, la tracciatura e scavo deve essere eseguito 4mx6m). L’altezza dello scavo deve tenere in considerazione dell’altezza della platea armata che si intende eseguire

  • 2 ARMATURA DELLA PLATEA

Dopo lo scavo deve essere armata e gettata la platea, la profondità della stessa varia secondo la morfologia del terreno (in presenza di terreno di riporto aumentare l’altezza della platea). Generalmente la profondità varia da 15-20cm e come lo scavo deve essere eseguita considerando 1 metro in più rispetto alla dimensione della piscina acquistata. Per la rifinitura della stessa, procedere con la rasatura. Attenzione: la rasatura della platea è molto importante, la minima imperfezione causata da detriti sulla platea come granelli cementizi può provocare una superficie del telo difettosa.

  • 3 TRACCIATURA PISCINA SU PLATEA ARMATA

Dopo aver realizzato la platea procedere, con la tracciatura della struttura vera e propria per il posizionamento dei pannelli. Si parte da un angolo a circa un metro dal bordo platea. Dopo aver tracciato la struttura procedere con il controllo e misurazione delle diagonali (formula ipotenusa). L’assicurarsi dell’uguaglianza delle diagonali implica la buona riuscita di un rettangolo con angoli retti e non di un trapezio

  • 4 POSIZIONAMENTO E ASSEMBLAGGIO 

Prima di procedere con l’assemblaggio assicurarsi di aver ricevuto tutti i componenti piscina quali: muro filtrante, pannelli, contrafforti, viti e tasselli per la regolazione e il fissaggio, profilo in alluminio e liner a sacco, bordi perimetrali e illuminazione (nel caso del modello PREMIUM). Attenzione: segnalare a Piscina fai da te eventuali difetti e/o guasti dovuti al trasporto prima del montaggio, personale qualificato sarà a vostra disposizione per ogni esigenza.

  • 5 ASSEMBLAGGIO DELLA STRUTTURA

La struttura della “Piscina Fai Da Te” è autoportante grazie a contrafforti presenti ad ogni metro, da non confondere con le tradizionali pannellature da appoggio e non autoportanti. Controllare il  contrafforte che è composto da una lamiera a forma L, una lamiera intermedia, un piedino di regolazione, 1 vite, 4 rondelle e 3 bulloni per il fissaggio. Procedere con l’istallazione del contrafforte come da foto, non serrare in modo energico la bulloneria fino a che la struttura non è ultimata.

  • 6 MONTAGGIO DELLA STRUTTURA

Una volta montato il contrafforte, inserire il piedino di regolazione nell’apposito foro nella parte esterna del contrafforte in questa sequenza come da foto (piedino-bullone-rondella-inserimento contrafforte- rondella e bullone), procedere con i restanti contrafforti. Il  posizionamento correttamente del  muro filtrante è al centro del lato corto della piscina, procedere poi con l’assemblaggio dei pannelli. I pannelli di “Piscina Easy” sono di ultima generazione grazie all’apposita aletta da inserire nell’incastro ” maschio/femmina”.Dopo l’istallazione del pannello procedere con l’istallazione del contrafforte mediante 3 viti. Attenzione: non serrare energicamente la bulloneria ma attendere che la struttura sia ultimata e regolata. Procedere con la sequenza (istallazione pannelloistallazione contrafforte) fino alla conclusione della struttura.

  • 7 FISSAGGIO DELLA STRUTTURA

La pannellatura deve essere a bolla, posizionare lo strumento nella parte superiore del pannello e sistemare la struttura regolando le viti nella parte inferiore del pannello. Attenzione: la regolazione della struttura è fondamentale per il corretto funzionamento dell’impianto di circolazione e per le successive finiture edili esterne. La perpendicolarità della struttura va sistemata grazie alla regolazione dei bulloni nel piedino di regolazione.  Serrare definitivamente la bulloneria dei piedini di regolazione. Una volta ultimato il montaggio della struttura procedere con il fissaggio nella platea armata. Il kit piscina viene fornito di tasselli che andranno inseriti negli appositi fori con punta n.13 eseguiti nella platea in prossimità dei fori-guida della struttura. Per un corretto fissaggio della struttura i piedini di regolazione vanno immersi di calcestruzzo circa 10 cm di getto. Concludere le opere edili con il rinterro e posa bordi perimetrali/pavimentazione. Attenzione: il rinterro deve essere eseguito con cautela e granulometria medio piccola, evitare massi consistenti che potrebbero danneggiare irreparabilmente la struttura

  • 8 MONTAGGIO LINER IN PVC

Posizionare il profilo nella parte superiore del pannello, ritagliare il profilo in base alle misure della piscina e piegarlo in prossimità degli angoli retti applicando un taglio sino all’aletta. Prima di procedere con la posa del rivestimento pulire in maniera minuziosa la struttura e la platea della piscina. È consigliato stuccare con silicone le giunzioni dei pannelli per ridurre il segno della giunzione stessa a piscina riempita. Attenzione: ogni imperfezione e detrito lasciato tra la struttura e il rivestimento per effetto di “lente d’ingrandimento” sarà evidenziato al momento del riempimento, oltre che rischiare di provocare fori nel rivestimento. Distendere il rivestimento all’interno della vasca, controllare il verso del liner e infine procedere con l’aggancio all’interno della fessura nel profilo di alluminio.     Per una corretta flangiatura degli accessori riempire della vasca circa 15-20cm di acqua così da stirare il rivestimento eliminando eventuali pieghe. Con un cutter incidere il rivestimento al centro dell’accessorio ed eliminare il liner sino al raggiungimento della flangia. Successivamente posizionare gli accessori e fissarli con le apposite viti in dotazione (sequenza: accessorio fissato alla struttura-guarnizione-rivestimento-guarnizione terminale accessorio). Dopo aver concluso con l’operazione proseguire con il riempimento della vasca.

  • 9 COLLEGAMENTO ELETTRICO ED IDRAULICO E MESSA IN FUNZIONE IMPIANTO

Il muro filtrante di “Piscina Easy” è dotato di collegamento allo scarico tramite passante a pozzetto di d.50, il collegamento permette lo svuotamento della vasca. L’impianto elettrico della filtrazione e illuminazione viene cablato in sede. È consigliato l’ausilio di elettricista e/o personale qualificato per il collegamento dell’alimentazione elettrica, della messa a terra ed il rilascio del certificato di conformità.

  • 10 COLLAUDO

Dopo aver effettuato tutti i procedimenti e aver riempito la vostra piscina è ora di procedere al meritato tuffo. Ma sbrigatevi che qualcuno vi può anticipare

  • La linea Easy offre una vasta gamma di modelli  con diversi accessori.

Piscina fai da te è composta da:

  • Struttura in pannelli autoportanti con contrafforti, viti, tasselli e piedino regolabile ( escluso il montaggio )
  • Muro filtrante Sand con filtro top a sabbia top (MADE IN ITALY)
  • Pompa centrifuga 0.37/0.55 kw, quadro elettrico per pompa mono. (MADE IN ITALY)
  • Kit messa a terra
  • Liner preformato 75/100
  • Scala on acciaio inox aisi 316
  • Accessori per la pulizia
  • Faro a led White
Altezzamt 1.20mt 1.50
5 x 36.860,007.100,00
6 x 38.020,008.280,00
7 x 38.370,008.670,00
4 x 89.420,009.780,00
4 x 910.280,0010.686,00
5 x 810.280,0010.686,00

*I PREZZI SONO AL NETTO DELL’IVA

A richiesta è possibile richiedere i seguenti accessori:

Bordi perimetrali costituiti da graniglia di marmo bianco a superficie liscia, esecuzione dritta, rovescia ed a raggio.

Misure PiscinaPrezzo
5 x 3540.00
6 x 3590.00
7 x 3640.00
8 x 4730.00
9 x 4780.00
8 x 5780.00

*I PREZZI SONO AL NETTO DELL’IVA

Copertura invernale

Copertura invernale composta da trattamento anti muffa, completa di tubolare armato e fascette. Realizzazione su misura in base al modello della piscina.

Misure PiscinaPrezzo copertura
5 x 3350.00
6 x 3380.00
7 x 3420.00
8 x 4510.00
9 x 4550.00
8 x 5570.00

*I PREZZI SONO AL NETTO DELL’IVA

Piscine costruite  con il sistema Easy di “piscine fai da te”